Milano diventa il grande palcoscenico dell'arte contemporanea
08/04/2024
70 artisti italiani
invadono le strade di Milano
dall’8 aprile 2024
Dall’8 aprile 2024 e per le successive due settimane – in concomitanza con miart, l’Art Week e la Design Week – con il progetto ITALIA 70, a cura di Massimiliano Gioni, la Fondazione Nicola Trussardi torna a invadere le strade di Milano con un’esplosione di immagini realizzate da 70 artisti.

Nel 2004, con I NUOVI MOSTRI, la Fondazione aveva disseminato tra le strade di Milano, dal centro alla periferia, centinaia di poster realizzati da sedici giovani artisti italiani: un’antologia di sguardi sull’Italia e la sua mutevole identità che diventò un’irriverente occupazione degli spazi pubblici.
A vent’anni da quell’esperimento pionieristico – tra le prime incursioni con cui la Fondazione Nicola Trussardi iniziava a portare l’arte contemporanea nei luoghi più inaspettati della città – la Fondazione torna a quel format coinvolgendo questa volta 70 artisti che operano in Italia.
Questa volta le immagini saranno promosse attraverso una vasta campagna di affissioni pubbliche, che si estenderà per le strade e le piazze, coinvolgendo sia coloro che lavorano nel settore che i passanti in una sorta di caccia al tesoro per tutta la città. L'iniziativa disegnerà una nuova mappa di Milano, dall'area del Cimitero Monumentale al Centro Storico, da City Life a Porta Romana.
70 artisti italiani invadono le strade di Milano
dall’8 aprile 2024 Fondazione Nicola Trussardi